hotelparadisofalerna it lamezia-terme 001
  • Hotel
    • < Back
    • Sala Congressi
    • Hotel
    • Spa
    • Camere
    • Dove siamo
    • Depliant
  • Ristorante
  • Offerte
  • Contatti
  • Covid-19
  • Itinerari
    • < Back
    • Turistico Culturale
      • < Back
      • Cosenza
      • Diamante
      • Locri
      • Serra San Bruno
      • Reggio Calabria
      • Tropea Pizzo Calabro
      • La Castella
      • Lamezia Terme
      • Catanzaro
    • Itinerario Enogastronomico
      • < Back
      • Lamezia Terme
      • Lamezia Terme Cantine
      • Catanzaro Copanello
      • Limbadi
      • Nocera Pizzo
      • Belmonte
    • Svago e Mare
      • < Back
      • Amantea
      • Reggio Calabria Scilla
      • Pizzo Calabro
      • Costa degli Dei
      • Copanello
    • Tour Religioso
      • < Back
      • Paola
      • Pizzo
      • Placanica
  • Blog
  • B&B Paradiso
Prenota
Chiama
Scrivi
Book
CHAT
  • Hotel
    • < Back
    • Sala Congressi
    • Hotel
    • Spa
    • Camere
    • Dove siamo
    • Depliant
  • Ristorante
  • Offerte
  • Contatti
  • Covid-19
  • Itinerari
    • < Back
    • Turistico Culturale
      • < Back
      • Cosenza
      • Diamante
      • Locri
      • Serra San Bruno
      • Reggio Calabria
      • Tropea Pizzo Calabro
      • La Castella
      • Lamezia Terme
      • Catanzaro
    • Itinerario Enogastronomico
      • < Back
      • Lamezia Terme
      • Lamezia Terme Cantine
      • Catanzaro Copanello
      • Limbadi
      • Nocera Pizzo
      • Belmonte
    • Svago e Mare
      • < Back
      • Amantea
      • Reggio Calabria Scilla
      • Pizzo Calabro
      • Costa degli Dei
      • Copanello
    • Tour Religioso
      • < Back
      • Paola
      • Pizzo
      • Placanica
  • Blog
  • B&B Paradiso
Sconto
hotelparadisofalerna it lamezia-terme 002
hotelparadisofalerna it lamezia-terme 003
hotelparadisofalerna it lamezia-terme 004
hotelparadisofalerna it lamezia-terme 005
hotelparadisofalerna it lamezia-terme 006
hotelparadisofalerna it lamezia-terme 007
hotelparadisofalerna it lamezia-terme 008
Lamezia Terme

Lamezia Terme

Dall’alto del promontorio, i resti di un’antica civiltà, dominano il paesaggio. Dalla cima di quel promontorio, dove sono i resti del Castello normanno di Lamezia Terme, inconfondibile è il paesaggio



che si estende sotto lo sguardo inebriato nell’ammirare nelle luci della notte il fascino del golfo di Santa Eufemia che si allarga per ospitare il venir del mare che lambisce le calde terre calabresi popolate da cittadine ricche di fascino e poesia. Una di queste cittadine è proprio Lamezia Terme che si estende lungo il tratto del golfo fino alle vette dei monti Reventino, Covello e Mancuso.

Lamezia prende il nome dal fiume Lamato, seguito da Terme per la presenza delle terme nella zona di Caronte, già note al tempo dei romani e sfruttate a scopo curativo tutt’oggi.

L’origine del comune è recente e deriva dall’unione di tre comuni, Nicastro, Sambiase e Santa Eufemia. La particolare posizione privilegiata occupata, nel cuore della Calabria, nel punto più stretto dello stivale, tra i due mari, Ionio e Tirreno, fa sì che sia un importante centro turistico, sia quale punto di arrivo, grazie anche all’aeroporto internazionale di Lamezia Terme, che di smistamento, per tanti viaggiatori su tutto il territorio calabrese, infatti da qui è facile percorrere itinerari diversi, tra mari e monti, spiagge e pinete, vigneti uliveti e aranceti, tra sole, arte e artigianato, in una cultura che si ispira alle tradizioni mai perse. La città, offre l'opportunità di visite interessanti ai centri storici, quello di Sambiase partendo da Piazza Fiorentino, a quello di Nicastro partendo da corso Numistrano, per poi arrivare al museo archeologico, a quello diocesano, alla Cattedrale datata 1600, con opere all'interno del sei-settecento. Molto Bella è la scalinata della Chiesa di Santa Caterina.

Merita una visita il Bastione dei principi di Malta. Presso il seminario si trova una madonna attribuita con molta probabilità al Gagini.

A Santa Eufemia grande importanza archeologica rivestono i resti dell'Abbazia di Sant'Eufemia dove, con molta probabilità, nello stesso sito, sorgeva la città della Magna Grecia, l’antica Terina. La cittadina anche se bene si amalgama con il continuo progresso, conserva antichi usi e tradizioni, quali l’artigianato locale, dalla lavorazione del ferro battuto, ai vasi in terracotta, e alla tessitura della lana e cotone eseguita con i vecchi telai a mano. Trascorrere qualche giorno a Lamezia Terme sarà un piacere per ogni tipo di visitatore che trascorrerà una bella vacanza, con tante belle emozioni da vivere e preservare.

Vedi tutte

Richiedi info

MyReply Form loading loading form

Iscriviti alla Newsletter

Hotel Paradiso è una struttura modernissima che offre ospitalità in Calabria per tutte le esigenze. Per i tuoi soggiorni di lavoro o per la tua vacanza in Calabria l'Hotel Paradiso a Falerna è pronto a soddisfare tutte le tue esigenze.
Hotel Paradiso Falerna nel centro della Calabria, a pochi chilometri dall'aeroporto di Lamezia Terme e dalla stazione ferroviaria. A 900 metri dal mare
Via Pusi Antica, 45 88042 - Falerna (Cz)
P.Iva 03286970797
Tel. +39 0968/999801 - Cell. 39 0968999801
hotelparadisofalerna@gmail.com

P.Iva 03286970797 - Privacy Policy (Preferenze Cookie)
Hosting TITANKA! Spa - Copyright © 2020