hotelparadisofalerna it catanzaro 001
  • Hotel
    • < Back
    • Sala Congressi
    • Hotel
    • Spa
    • Camere
    • Dove siamo
    • Depliant
  • Ristorante
  • Offerte
  • Contatti
  • Covid-19
  • Itinerari
    • < Back
    • Turistico Culturale
      • < Back
      • Cosenza
      • Diamante
      • Locri
      • Serra San Bruno
      • Reggio Calabria
      • Tropea Pizzo Calabro
      • La Castella
      • Lamezia Terme
      • Catanzaro
    • Itinerario Enogastronomico
      • < Back
      • Lamezia Terme
      • Lamezia Terme Cantine
      • Catanzaro Copanello
      • Limbadi
      • Nocera Pizzo
      • Belmonte
    • Svago e Mare
      • < Back
      • Amantea
      • Reggio Calabria Scilla
      • Pizzo Calabro
      • Costa degli Dei
      • Copanello
    • Tour Religioso
      • < Back
      • Paola
      • Pizzo
      • Placanica
  • Blog
  • B&B Paradiso
Prenota
Chiama
Scrivi
Book
CHAT
  • Hotel
    • < Back
    • Sala Congressi
    • Hotel
    • Spa
    • Camere
    • Dove siamo
    • Depliant
  • Ristorante
  • Offerte
  • Contatti
  • Covid-19
  • Itinerari
    • < Back
    • Turistico Culturale
      • < Back
      • Cosenza
      • Diamante
      • Locri
      • Serra San Bruno
      • Reggio Calabria
      • Tropea Pizzo Calabro
      • La Castella
      • Lamezia Terme
      • Catanzaro
    • Itinerario Enogastronomico
      • < Back
      • Lamezia Terme
      • Lamezia Terme Cantine
      • Catanzaro Copanello
      • Limbadi
      • Nocera Pizzo
      • Belmonte
    • Svago e Mare
      • < Back
      • Amantea
      • Reggio Calabria Scilla
      • Pizzo Calabro
      • Costa degli Dei
      • Copanello
    • Tour Religioso
      • < Back
      • Paola
      • Pizzo
      • Placanica
  • Blog
  • B&B Paradiso
Sconto
hotelparadisofalerna it catanzaro 002
hotelparadisofalerna it catanzaro 003
hotelparadisofalerna it catanzaro 004
hotelparadisofalerna it catanzaro 005
hotelparadisofalerna it catanzaro 006
hotelparadisofalerna it catanzaro 007
hotelparadisofalerna it catanzaro 008

CATANZARO – PARCO BIODIVERSITA’ - ROCCELLETTA DI BORGIA – SQUILLACE

Partenza per Catanzaro. Visita al centro storico che conduce alla Grecìa, uno dei quartieri più antichi della città dove si trova la Chiesa del Carmine. Ai margini della Grecìa vi è il quattrocentesco Palazzo dei Nobili e adiacente al palazzo si trova Villa Margherita e il Teatro Masciari  che risale  al 900. 

Il monumento più importante della città è la Cattedrale, dove è custodita la statua della Madonna con il bambino scolpita da Antonello Gagini da Messina e risalente al XVI secolo.

Sul corso principale  “Corso Mazzini” troviamo molte chiese come: la Basilica dell’Immacolata, la Chiesa di San Nicola e la Chiesetta bizantina di Sant’Omobono risalente all’ XI. Al centro della città troviamo Piazza Matteotti, dove sono collocati due monumenti importati: una statua costruita in memoria dei decaduti della Prima Guerra Mondiale e una fontana in bronzo e granito  detta “il Cavatore”
Di grande interesse culturale sono il complesso di San Giovanni e li Teatro Politeama. Molto suggestiva è il “Belvedere”, terrazza dalla quale si può ammirare il Golfo di Squillace.

Pausa pranzo in un tradizionale Ristorante per mangiare il “morseddu” piatto a base di frattaglie e di interiora di vitella (cuore e polmoni), con sugo di pomodoro e peperoncino rosso piccante, servito nella caratteristica “pitta”, un pane morbidissimo confezionato a larga ciambella e privo di crosta .

Dopo pranzo visita al Parco della Biodiversità Mediterranea. Un’area verde che si estende per 60 ettari nel cuore della città di Catanzaro dedicato alla flora e fauna tipiche dell'area mediterranea.

Si prosegue verso Roccelletta di Borgia dove si trova il Parco Archeologico di “Scolacium”. Il Parco conserva nel sottosuolo i resti della città greca Skylletion e della romana Scolacium. Da Visitare il Museo annesso.

Ultima tappa Squillace, cittadina  in provincia di Catanzaro che domina l’omonimo golfo e le montagne delle serre calabresi.  La prima visita è al Duomo, in pieno centro, risalente al XVIII secolo. Nei sobborghi di Squillace vale la pena di ammirare i bellissimi palazzi con portali in pietra lavorata, come il famoso Palazzo Pepe.

hotelparadisofalerna it catanzaro 009

Proseguendo a piedi, è possibile ammirare le rovine del Monastero di S. Chiara, unica chiesa con ancora intatto il matroneo. Altri monumenti da visitare sono: la chiesetta di Santa Maria della Pietà, Casa Teti nota per la sua splendida architettura, la chiesa di San Matteo e il Castello della quale si possono vedere ancora le imponenti mura, le due torri e un portale del XVII secolo.

Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

Richiedi info

MyReply Form loading loading form

Iscriviti alla Newsletter

Hotel Paradiso è una struttura modernissima che offre ospitalità in Calabria per tutte le esigenze. Per i tuoi soggiorni di lavoro o per la tua vacanza in Calabria l'Hotel Paradiso a Falerna è pronto a soddisfare tutte le tue esigenze.
Hotel Paradiso Falerna nel centro della Calabria, a pochi chilometri dall'aeroporto di Lamezia Terme e dalla stazione ferroviaria. A 900 metri dal mare
Via Pusi Antica, 45 88042 - Falerna (Cz)
P.Iva 03286970797
Tel. +39 0968/999801 - Cell. 39 0968999801
hotelparadisofalerna@gmail.com

P.Iva 03286970797 - Privacy Policy (Preferenze Cookie)
Hosting TITANKA! Spa - Copyright © 2020