hotelparadisofalerna it nocera-terinese 001
  • Hotel
    • < Back
    • Sala Congressi
    • Hotel
    • Spa
    • Camere
    • Dove siamo
    • Depliant
  • Ristorante
  • Offerte
  • Contatti
  • Covid-19
  • Itinerari
    • < Back
    • Turistico Culturale
      • < Back
      • Cosenza
      • Diamante
      • Locri
      • Serra San Bruno
      • Reggio Calabria
      • Tropea Pizzo Calabro
      • La Castella
      • Lamezia Terme
      • Catanzaro
    • Itinerario Enogastronomico
      • < Back
      • Lamezia Terme
      • Lamezia Terme Cantine
      • Catanzaro Copanello
      • Limbadi
      • Nocera Pizzo
      • Belmonte
    • Svago e Mare
      • < Back
      • Amantea
      • Reggio Calabria Scilla
      • Pizzo Calabro
      • Costa degli Dei
      • Copanello
    • Tour Religioso
      • < Back
      • Paola
      • Pizzo
      • Placanica
  • Blog
  • B&B Paradiso
Prenota
Chiama
Scrivi
Book
CHAT
  • Hotel
    • < Back
    • Sala Congressi
    • Hotel
    • Spa
    • Camere
    • Dove siamo
    • Depliant
  • Ristorante
  • Offerte
  • Contatti
  • Covid-19
  • Itinerari
    • < Back
    • Turistico Culturale
      • < Back
      • Cosenza
      • Diamante
      • Locri
      • Serra San Bruno
      • Reggio Calabria
      • Tropea Pizzo Calabro
      • La Castella
      • Lamezia Terme
      • Catanzaro
    • Itinerario Enogastronomico
      • < Back
      • Lamezia Terme
      • Lamezia Terme Cantine
      • Catanzaro Copanello
      • Limbadi
      • Nocera Pizzo
      • Belmonte
    • Svago e Mare
      • < Back
      • Amantea
      • Reggio Calabria Scilla
      • Pizzo Calabro
      • Costa degli Dei
      • Copanello
    • Tour Religioso
      • < Back
      • Paola
      • Pizzo
      • Placanica
  • Blog
  • B&B Paradiso
Sconto
hotelparadisofalerna it nocera-terinese 002
hotelparadisofalerna it nocera-terinese 003
hotelparadisofalerna it nocera-terinese 004
hotelparadisofalerna it nocera-terinese 005
hotelparadisofalerna it nocera-terinese 006
hotelparadisofalerna it nocera-terinese 007
hotelparadisofalerna it nocera-terinese 008
Nocera Terinese

Nocera Terinese

Nocera Terinese è uno dei borghi con origini antichissime e tra i più suggestivi della Calabria.



Grazie a ritrovamenti di asce di pietre,  si può affermare la presenza umana in età preistorica e molto dopo in epoca magno greca. La fondazione di un vero e proprio insediamento si deve, secondo alcuni studiosi, agli abitanti della vicina Terina, i quali, scappando dalla furia saracena, si rifugiarono in questo sito, ritenuto più sicuro. Tuttavia, altri studi ritengono che il sito originario della suddetta Terina si trovi nel territorio del comune di Nocera Terinese, sul cosiddetto Piano di Tirena.

La dominazione Bizantina, iniziata nel IV sec. durante la quale fiorì la cultura greca, durò fino all’arrivo dei Normanni, nel 1054. Il Castello di Nocera fu innalzato in epoca Normanno-Sveva e, come di consuetudine, nel punto più alto della collina. Ad oggi, sono ancora visibili i resti, nonostante venne trasformato in un convento nel XVI sec. La dominazione Aragonese apportò un aumento e una miglioria delle condizioni abitative, e con esse, la costruzione di diverse strutture religiose, come la Chiesa di S. Martino e il Convento degli Agostiniani.

Appunto per questo, Nocera Terinese è caratterizzata dalla presenza di molteplici chiese con una storia immensa ed una rilevanza artistica e architettonica non indifferente. Curioso il caso della Chiesa di S. Maria della Pietà che, secondo la tradizione, fu edificata su un tempio pagano dedicato a Bacco. Infatti, nel 1735, durante opere di ampliamento e restauro, furono rinvenuti sopra la porta e sull’altare, frammenti con soggetti profani di sculture di tralci di vite con frutta e foglie e sculture con il sole ed il leone. Un’altra peculiarità del borgo si manifesta durante il rito che precede la Santa Pasqua, con i “Vattienti”. Le figure che compongono i Vattienti sono: il “Vattiente” e l’Ecce Homo. Il Vattiente si flagella per la promessa di un voto, percuotendosi con un pezzo di sughero composto di tredici punte di vetro, mentre l’Ecce Homo, legato idealmente al Vattiente con una cordicella, ne simboleggia il legame spirituale.

Nocera Terinese dista solo 20 minuti dall'Hotel Paradiso! 

https://goo.gl/maps/fLuaWPs6bjzDFqbY6

Vedi tutte

Richiedi info

MyReply Form loading loading form

Iscriviti alla Newsletter

Hotel Paradiso è una struttura modernissima che offre ospitalità in Calabria per tutte le esigenze. Per i tuoi soggiorni di lavoro o per la tua vacanza in Calabria l'Hotel Paradiso a Falerna è pronto a soddisfare tutte le tue esigenze.
Hotel Paradiso Falerna nel centro della Calabria, a pochi chilometri dall'aeroporto di Lamezia Terme e dalla stazione ferroviaria. A 900 metri dal mare
Via Pusi Antica, 45 88042 - Falerna (Cz)
P.Iva 03286970797
Tel. +39 0968/999801 - Cell. 39 0968999801
hotelparadisofalerna@gmail.com

P.Iva 03286970797 - Privacy Policy (Preferenze Cookie)
Hosting TITANKA! Spa - Copyright © 2020