






Paola
Oggi vi portiamo in un fiore all’occhiello della costa tirrenica calabrese, Paola!
La città affonda le sue radici in tempi remoti e le sue origini sono incerte, ma questo la rende ancora più affascinante.
Meta di migliaia di pellegrini è il Santuario di San Francesco, il santo patrono della regione.
Il Santuario venne eretto nel punto in cui il Santo aveva scavato un anfratto dove ritirarsi in meditazione; successivamente venne a crearsi l’ordine dei Minimi, con la costruzione di cappelle e celle eremitiche e, con il tempo, si arrivò al complesso che oggi si erge in tutto il suo splendore, con i suoi meravigliosi roseti, i preziosi affreschi e le opere artistiche, nonché naturalmente le reliquie del Santo.
Da non perdere: la Fontana dei Sette Canali - che ricorda chiaramente un pavone ovvero il simbolo della città; la Chiesa Ipogea di Sotterra, una delle più antiche della Calabria; la Badia, complesso monastico conosciuto anche come il Monastero di Santa Maria di Valle Josaphat.
Paola è facilmente raggiungibile dall’Hotel Paradiso, grazie alla posizione strategica, al centro della nostra meravigliosa Calabria!
Meta di migliaia di pellegrini è il Santuario di San Francesco, il santo patrono della regione.
Il Santuario venne eretto nel punto in cui il Santo aveva scavato un anfratto dove ritirarsi in meditazione; successivamente venne a crearsi l’ordine dei Minimi, con la costruzione di cappelle e celle eremitiche e, con il tempo, si arrivò al complesso che oggi si erge in tutto il suo splendore, con i suoi meravigliosi roseti, i preziosi affreschi e le opere artistiche, nonché naturalmente le reliquie del Santo.
Da non perdere: la Fontana dei Sette Canali - che ricorda chiaramente un pavone ovvero il simbolo della città; la Chiesa Ipogea di Sotterra, una delle più antiche della Calabria; la Badia, complesso monastico conosciuto anche come il Monastero di Santa Maria di Valle Josaphat.
Paola è facilmente raggiungibile dall’Hotel Paradiso, grazie alla posizione strategica, al centro della nostra meravigliosa Calabria!